Grazie Eevee! Ultimamente mi sono accorta che sempre più famiglie vogliono avere animali, per avere una compagnia in mancanza di componenti familiari o per la voglia di avere un cane in sé, ma sono pochi quelli che sanno cosa significhi avere un cane! Soprattutto chi è alla prima esperienza con l'animale può incorrere a grandi errori dettati da ignoranza o luoghi comuni che vorrei, ora o in futuro (Mamma, non sbilanciarti, non ti lascerò sempre rubriche! Ma se puoi evitare di far mettere il muso nella pipì... una te la concedo!) sfatare.
3_ Un cane non è un soprammobile o un giocattolo! Un cane è una responsabilità! Un cane è un essere vivente non inferiore all'uomo, e come tale ha diritto a una vita degna di essere vissuta rispettando la sua etologia: questo significa dire BASTA ai cani da borsetta, BASTA ai cani che vengono tenuti SEMPRE in collo perché a) si sporcano b) vengono mangiati da altri cani c) attaccano briga d) la sciura ne ha bisogno.
a) Cane sporco è felice!! Lo dice una che convive con un Westy (per chi non lo sapesse è un cane bianco che raccatta assolutamente tutto nel pelo) che esprime al massimo la sua felicità quando ha la possibilità di fare cose interessanti e sporcanti come andare in giro (rigorosamente in terra, nel trasportino nei negozi in cui non sarebbe permesso altrimenti), saltare gli ostacoli o incontrare cani. Inoltre basta lavare e lo sporco va via.
c) attaccano briga. I cani piccoli attaccano briga perché scritto nel loro DNA (sono dei segnalatori, dovevano svegliare i grandi molossi) e perché il legame col proprietario diventa così forte da creare degli attacchi da possessione e da sentirsi con le spalle protette. Prima cosa da fare con cani che mordono stando in braccio è metterli a terra! Con cani che diventano dei matti al guinzaglio sganciarlo o lasciarlo a terra: chi ricorda la scena del Re Leone in cui Timon vorrebbe lanciarsi su un leone, probabilmente Kovu, e da la sua coda da tenere a Pumbaa? Se non ha Pumbaa alle spalle a trattenerlo sta calmo, se ha il facocero al fianco fa confusione e sembra voler fare tutto lui! Stesso principio!!
4_ Un cane potrebbe essere un angelo o un diavolo, a seconda dell'educazione ricevuta e delle abitudini impartite. Questo è il punto chiave e ho voluto tenerlo per ultimo apposta per fare in modo che venga ben recepito: un cane deve essere educato, così come lo deve essere un bambino. Vi spiego con un semplice esempio: vi piacerebbe che vostro figlio di 10 anni andasse in giro, per esempio per un ristorante, iniziasse a fare la pipì ovunque capiti, frugasse nelle borse altrui, rovinasse oggetti e facesse quadri con gli spaghetti? Come vi sentireste? Credo imbarazzati così tanto da avere voglia di seppellire o voi o lui. Ma i bambini, solitamente, vengono educati alla vita quotidiana. E il cane? Un cane educato può seguirvi ovunque (ove permesso per legge) perché non darà mai problemi, non farà la pipì nel posto sbagliato e non attaccherà briga con altri cani, saprà integrarsi nel mondo umano con le limitazioni dovute al proprio carattere (un umano timido in una festa starà per i fatti propri in un angolo, un esuberante al centro della festa) e non darà problemi di quasi alcun genere. Un cane non educato... beh è un incubo. E non c'è mai limite al peggio di come un animale possa diventare, a partire dal cane che gestisce la famiglia come desidera a quello che lo fa a suon di morsi.
Educare un cane non è una cosa magica e, se fatto nel periodo corretto (cioè prima dei 6 mesi) costa anche poco grazie alle Puppy Class, classi di socializzazione con cani della stessa età e di insegnamento delle basi dell'educazione ai proprietari. Se una classe di socializzazione è troppo vincolante per via degli orari si possono fare lezioni private con educatori che riusciranno, in un numero variabile di lezioni in base alle richieste, a permettere una conciliazione tra i bisogni del cane e quelli del proprietario. Se un cane non viene educato, o si ha un culo assurdo, oppure è facile fare errori anche gravi e compromettere più o meno irrimediabilmente la serena vita quotidiana!! Prevenire è meglio che curare!!!
Mentre mamma scriveva mi sono addormentata... e ho capito che nei prossimi giorni saremo di nuovo qua a scrivere per voi :) Buona notte a tutti!!!